Il nostro blog

  • 06/08/2025

Investire in una seconda casa per le vacanze

Acquistare una seconda casa è un sogno per molti, ma anche una decisione da valutare con attenzione. Che si tratti di una casa al mare o in montagna, l’obiettivo può essere duplice: godersi momenti di relax in una proprietà tutta propria e, allo stesso tempo, generare un reddito grazie agli affitti brevi.

Ma conviene davvero investire in una seconda casa oggi?


Una scelta personale, ma anche finanziaria

L’acquisto di una seconda casa è spesso motivato da esigenze personali – un luogo dove staccare la spina, riunirsi in famiglia o rifugiarsi durante le vacanze – ma può rappresentare anche un solido investimento nel lungo periodo. Oltre a far parte del patrimonio familiare, una seconda abitazione può essere affittata quando non viene utilizzata, diventando così una fonte di reddito flessibile e potenzialmente molto interessante.


Costi da considerare prima di acquistare

Chi sceglie di investire in una seconda casa deve però considerare con attenzione tutte le voci di spesa, per evitare sorprese e assicurarsi che l’investimento sia sostenibile:

  • Utenze e spese di gestione: acqua, luce, gas, riscaldamento e condizionamento sono costi da mettere in conto fin da subito, così come l’eventuale manutenzione ordinaria (riparazioni, pulizie, giardinaggio).
  • Tassazione: a differenza della prima casa, una seconda abitazione è soggetta a imposte più alte. Tra queste rientrano l’IMU, la TARI, le imposte di registro, catastale e ipotecaria.
  • Spese condominiali o assicurative: se l’immobile fa parte di un condominio o si desidera tutelarsi da imprevisti, vanno valutati anche questi costi.
  • Stato dell’immobile: acquistare una casa già ristrutturata riduce le spese iniziali, ma se sono necessari lavori straordinari è bene considerare il budget disponibile.

Valutare l’uso e la redditività

Un altro aspetto fondamentale riguarda quanto e come si intende utilizzare la seconda casa. Se viene vissuta solo per brevi periodi, è possibile metterla a reddito nei mesi restanti. In particolare, gli affitti brevi a scopo turistico rappresentano una formula molto diffusa, soprattutto nelle località di forte richiamo.

Il rendimento? Può variare dal 5% al 10% annuo in base a diversi fattori:

  • Posizione dell’immobile: più è attrattiva la zona, maggiore sarà la possibilità di richiedere un affitto elevato.
  • Caratteristiche della casa: terrazze, vista panoramica, spazi esterni e finiture di pregio aumentano l’interesse e il valore percepito.
  • Gestione degli affitti: affidarsi a un’agenzia immobiliare consente di risparmiare tempo e stress, anche se comporta costi di servizio. Gestire in autonomia l’affitto significa invece massimizzare i guadagni, ma richiede più impegno operativo.

Aspetti fiscali e burocrazia

Chi possiede due immobili deve tenere conto anche delle implicazioni fiscali. Oltre alle imposte più alte in fase di acquisto, la seconda casa genera un reddito imponibile che va dichiarato nel 730 o nel Modello Redditi. Inoltre, non si ha diritto alle agevolazioni previste per la prima abitazione, come l’IVA agevolata o le imposte ridotte.

Attenzione infine a non dichiarare la seconda casa come abitazione principale se non lo è realmente: false dichiarazioni possono comportare pesanti sanzioni.


In conclusione: conviene investire in una seconda casa?

La risposta è sì, investire in una seconda casa può essere una mossa intelligente, soprattutto se si valutano bene i costi e le opportunità. L’importante è pianificare con attenzione, scegliere la zona giusta, stimare correttamente le spese e decidere con chiarezza se l’obiettivo è godersi la casa, metterla a reddito o entrambe le cose.


Vuoi scoprire le migliori occasioni per acquistare una seconda casa e mettere a reddito il tuo investimento?

Visita il sito di Realkasa e scopri tutte le nostre proposte immobiliari. Ti guideremo passo dopo passo nella scelta dell’immobile perfetto per le tue vacanze… e per il tuo portafoglio.

Contattaci ora per una consulenza su misura e scopri le migliori opportunità d’investimento!

 

Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency

× Contattaci su WhatsApp