Il nostro Blog

  • 11/05/2012

Agevolazione prima casa: può richiederla l’erede successivo

Agevolazioni Prima Casa

  I chiarimenti dell'Agenzia sul diritto all’agevolazione per la prima casa richiesto dal secondo erede nel caso il primo sia deceduto prima della dichiarazione di successione L’Agenzia delle entrate ha chiarito con la ...

Leggi tutto »

  • 07/05/2012

L’IMU per un immobile storico, ma la stangata arriva anche dall’IRPEF

IMU

  La disciplina relativa all’IMU introdotta dalla L. 214/2011 non ha previsto alcun trattamento di favore o agevolazione per i fabbricati storici o artistici. Si ricorda che fino al 2011 questi immobili godevano di una impo...

Leggi tutto »

  • 07/05/2012

La riforma del catasto: nuovi parametri per le rendite catastali degli immobili

Catasto

  Le rendite verranno determinate tenendo conto i metri quadrati, i canoni di locazione, la localizzazione degli immobili, il tutto avrà un impatto diretto sulla determinazione della base imponibile IMU, speriamo non sia l’ultim...

Leggi tutto »

  • 17/02/2012

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo

Alcune novità pratiche del   decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5:"Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo" E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2012 (Supplement...

Leggi tutto »

  • 05/03/2012

IMU: la nuova Imposta Municipale Unica sugli immobili e i terreni

n base a quanto stabilito dall’art. 8, comma 1, D. Lgs. n. 23/2011 (decreto istitutivo dell’IMU, sul Federalismo fiscale), l’IMU, era stata prevista per  sostituire, a partire dal 2014: • l’ICI; • l&rsqu...

Leggi tutto »

  • 03/02/2012

Netto rallentamento dei prestiti bancari alla fine del 2011

Mutui

Secondo il recente Outlook dell'ABI di gennaio la dinamica dei prestiti bancari ha manifestato, alla fine del 2011, un lieve rallentamento. Sulla base delle prime stime i prestiti a famiglie e società non finanziarie sono risultati pari ...

Leggi tutto »

  • 11/01/2012

Per usufrutti, rendite e vitalizi, moltiplicatori adeguati al tasso

La determinazione dei nuovi valori fa seguito alla modifica della misura del saggio degli interessi legali, stabilita al 2,5% con decorrenza dall’1 gennaio 2012. Aggiornata la modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e del...

Leggi tutto »

  • 04/01/2012

Dal 1 gennaio 2012 Obbligatoria la pubblicità  con la pagella energetica degli immobili

Niente annunci immobiliari senza pagella energetica. Dal 1° gennaio 2012 diventa obbligatorio riportare l’indice di prestazione energetica nelle “offerte di trasferimento a titolo oneroso di edifici o di singole unità immobil...

Leggi tutto »

  • 30/12/2011

D.Lgs 28/2011 – Nuovo obbligo per gli annunci immobiliari

Con riferimento al D.Lgs. 28/2011 che prevede, dal 1° gennaio 2012, l`obbligo di riportare negli annunci commerciali di vendita e locazione l'indice di prestazione energetica degli immobili, contenuto nell`attestato di certificazione e...

Leggi tutto »

  • 20/12/2011

Interessi legali, per il nuovo anno 2012 : ritoccata la percentuale dal M.E.F.

    Il Decreto del Ministro dell'Economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15/12/2001, fissa la misura del saggio al 2,5% a partire dal 1° gennaio 2012 .     Cresce di un punto percentua...

Leggi tutto »

  • 16/12/2011

RAI 2: Il Presidente Righi oggi interviene alla “Maratona Telethon”

Fiaip informa

  E' previsto quest'oggi il passaggio televisivo del Presidente Fiaip Paolo Righi nel corso della ventiduesima edizione della Maratona Tv per Telethon condotta da Fabrizio Frizzi ed Arianna Ciampoli, insieme alla band di Paolo Belli,...

Leggi tutto »

  • 15/12/2011

Antiriciclaggio: nella Manovra Monti la soglia di tracciabilità  ridotta a 1.000 euro

La Manovra salva – Italia approvata il 4 dicembre 2011 dal Governo di Mario Monti interviene nuovamente sulla disciplina dell’antiriciclaggio. In particolare, viene abbassata a 1.000 euro la soglia della tracciabilità del denaro:...

Leggi tutto »

1 2 14 15 16
× Contattaci su WhatsApp