Il bonus verde è stato prorogato fino a dicembre 2024 Novità sulle agevolazioni fiscali per i lavori domestici: la Legge di bilancio 2022 ha esteso la validità del Bonus verde per altri tre anni, fino al 31 dicembre 2024. Il bonus verde consiste ...
Secondo l’Osservatorio mensile di Immobiliare.it, curato da Immobiliare Insights, prosegue anche per il mese di ottobre il trend individuato il mese precedente e che vedeva contrapporsi le regioni del Nord Italia – con una media dei prezzi r...
Come comprare casa senza commettere errori? A fornire un concreto aiuto in questo senso ci ha pensato di recente l’Agenzia delle Entrate che ha pubblicato un’interessante guida che traccia, step by step, le procedure da seguire per acquistare un ...
Che cos’è la surroga mutuo? La surroga del mutuo è stata introdotta con il decreto legge 7/2007, poi confluito nella Legge di Bilancio 2008 ed è una forma di rinegoziazione del mutuo con cambio dell’istituto di credito mutuante. Si tratta ...
Uno studio di Casa.it dimostra che, nonostante il 2020 sia stato un anno difficile, non si è fermata la ricerca di case a Bologna. In particolare, è aumentata la richiesta di spazi all’aperto e zone con aree verdi. Nell’ultimo anno, le ric...
Il Decreto Sostegni bis prevede l’azzeramento delle tasse sulla prima casa acquistata dai giovani e sul relativo mutuo. Questa novità servirà a favorire le nuove generazioni e la ripresa delle compravendite immobiliari. Come spesso accade quando ...
In vigore dal 2013, l’Attestato di Prestazione Energetica è un documento obbligatorio che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento. Scopriamo assieme quando e come ottenerlo. Tale cert...
Affitto e locazione non sono la stessa cosa? Per molti sarà una novità, eppure affitto e locazione sono termini distinti, che indicano situazioni contrattuali differenti. Nonostante ciò, nel gergo comune i due termini vengono spesso confusi, spess...
Il nostro servizio di gestione della locazione prevede di poter scegliere tutti i servizi o parte di essi anche se è lo stesso proprietario ad aver trovato l’inquilino, oppure ha un contratto in essere, senza nessun costo fisso di iscrizione...
L’Agenzia chiarisce che il superbonus del 110% non spetta all’unico proprietario di piu’ immobili in quanto non costituito in condominio, spetta al condominio minimo. E’ stato chiesto se il superbonus 110% spetta a un contribu...
Il trasferimento di immobili di prestigio a favore di un soggetto privato può fruire della disciplina del prezzo-valore, ma l’acquirente non può mai richiedere i benefici prima casa ai fini dell’imposta di registro. Per beneficiare di t...
Aumenta l’ammontare del credito d’imposta che si origina in caso di riacquisto della prima casa se, dopo aver riacquistato la prima casa, si acquista, con un atto separato, anche una pertinenza dell’abitazione (la cantina, il solaio, l’autori...