Il nostro Blog

  • 21/05/2021

Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica?

attestato prestazione energetica

In vigore dal 2013, l’Attestato di Prestazione Energetica è un documento obbligatorio che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento. Scopriamo assieme quando e come ottenerlo. Tale cert...

Leggi tutto »

  • 13/05/2021

Differenza tra locazione e affitto di un immobile

Affitto e locazione non sono la stessa cosa? Per molti sarà una novità, eppure affitto e locazione sono termini distinti, che indicano situazioni contrattuali differenti. Nonostante ciò, nel gergo comune i due termini vengono spesso confusi, spess...

Leggi tutto »

  • 29/04/2021

Contratto di locazione: scegli il servizio che fa al caso tuo

Contratto locazione

Il nostro servizio di gestione della locazione prevede di poter scegliere tutti i servizi o parte di essi anche se è lo stesso proprietario ad aver trovato l’inquilino, oppure ha un contratto in essere,  senza nessun costo fisso di iscrizione...

Leggi tutto »

  • 21/04/2021

Superbonus 110%: SI per condominio minimo, NO per unico proprietario di immobili

superbonus 110, immobiliare

L’Agenzia chiarisce che il superbonus del 110% non spetta all’unico proprietario di piu’ immobili in quanto non costituito in condominio, spetta al condominio minimo. E’ stato chiesto se il superbonus 110% spetta a un contribu...

Leggi tutto »

  • 16/04/2021

Immobili di prestigio, normativa del prezzo valore

immobili lusso

Il trasferimento di immobili di prestigio a favore di un soggetto privato può fruire della disciplina del prezzo-valore, ma l’acquirente non può mai richiedere i benefici prima casa ai fini dell’imposta di registro. Per beneficiare di t...

Leggi tutto »

  • 07/04/2021

Agevolazioni prima casa, riacquisto pertinenza

bonus riacquisto

Aumenta l’ammontare del credito d’imposta che si origina in caso di riacquisto della prima casa se, dopo aver riacquistato la prima casa, si acquista, con un atto separato, anche una pertinenza dell’abitazione (la cantina, il solaio, l’autori...

Leggi tutto »

  • 01/02/2021

Aste Immobiliari 2020: 123mila rinvii e mancato recupero per 8,6 miliardi

aste

Nel 2020, anno segnato dall’emergenza sanitaria, quali ripercussioni ci sono state per il mercato delle aste immobiliari? Su questo scenario ha cercato di fare luce il Report Aste 2020 – Time Out del Centro studi AstaSy Analitics di NPLs ...

Leggi tutto »

  • 05/01/2021

Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali

contributo a fondo perduto

E’ riconosciuto un contributo a fondo perduto pari al 50% per i locatori che applicano uno sconto sul canone di locazione per immobili residenziali. Il Decreto Ristori quater nel suo percorso di conversione in legge dovrebbe introdurre con un s...

Leggi tutto »

  • 04/04/2020

Accordo di riduzione di canone di locazione al tempo del COVID-19 (Coronavirus)

riduzione canone di locazione, riduzione affitto, coronavirus riduzione canone di locazione, covid-19 riduzione canone

Ti ha chiamato il tuo inquilino chiedendo di ridurre il canone di locazione a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19 (Coronavirus)? Sta capitando a molti locatori di questi tempi che l’inquilino stia chiedendo la riduzione del canone a...

Leggi tutto »

  • 17/03/2020

Cedolare secca contratto di locazione e proroga contratto in cedolare secca

cedolare secca, comunicazione proroga cedolare secca, risoluzione contratto cedolare secca, sanzioni cedolare secca

Il regime di cedolare secca secondo quanto previsto dall’Art. 3 comma 2 del DLGS 23/2011 non prevede il pagamento delle imposte di bollo e di registro in sede di registrazione del contratto di locazione . E’una opzione unilaterale in capo...

Leggi tutto »

  • 08/08/2019

Trasferimenti immobiliari agevolazione d’imposta a favore delle imprese

Agevolazioni fiscali

L’articolo 7 D.L. 34/2019 (Decreto Crescita convertito in Legge lo scorso  29 giugno) ha stabilito che i trasferimenti di immobili a favore di imprese che intendono abbatterli e ricostruirli, ovvero porre in essere interventi di ristrutturazio...

Leggi tutto »

  • 04/06/2018

Provvigione del mediatore? Basta il preliminare del preliminare

Normativa

L’obbligo di corresponsione della provvigione al mediatore immobiliare sorge anche in caso di preliminare di preliminare. Questa interessante sentenza muove i passi da una giurisprudenza ormai pacifica la quale accorda al preliminare di preliminare...

Leggi tutto »

1 2 9 10 11 15 16
× Contattaci su WhatsApp