Perchè il Parlamento sta discutendo se aggiungere i dati catastali all’Anagrafe Tributaria? L’intento del Parlamento con questa manovra sarebbe quello di creare una sorta di anagrafe immobiliare che riunisca insieme tutti i dati notarili...
E’ possibile eliminare le barriere architettoniche grazie al bonus edilizio – Legge di Bilancio 2022 La Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021 ha pubblicato la LEGGE 30 dicembre 2021, n. 234 Bilancio di previsione dello Stato per l’ann...
Da una recente analisi di Nomisma si registra una crescita del mercato immobiliare a Bologna. Nel corso della seconda parte del 2021, il mercato immobiliare bolognese torna a crescere dopo il brusco calo registrato nel corso del 2020 a causa dalla pa...
La classe della certificazione energetica non impedirà la vendita o l’affitto dell’immobile Sembra essere saltata completamente l’ipotesi, paventata nei giorni scorsi, di vietare la possibilità di vendere o affittare le abitazioni eur...
Bonus mobili, cos’è e come ottenerlo Il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (di classe A+ o superiore), destinati ad un immobile oggetto di ristrutturazione. Sono compresi, tra gli ...
Visura catastale che cos’è? La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle entrate della Repubblica Italiana contenente le informazioni alfanumeriche e topografiche registrate presso il catasto relativamente ad un immo...
Tempistiche per inviare la disdetta del contratto di affitto Prima di tutto è importante sapere come avviene la disdetta del contratto di affitto; ogni singola situazione richiede di per sé una procedura del tutto unica e quindi particolare. Le rag...
Il bonus verde è stato prorogato fino a dicembre 2024 Novità sulle agevolazioni fiscali per i lavori domestici: la Legge di bilancio 2022 ha esteso la validità del Bonus verde per altri tre anni, fino al 31 dicembre 2024. Il bonus verde consiste ...
Secondo l’Osservatorio mensile di Immobiliare.it, curato da Immobiliare Insights, prosegue anche per il mese di ottobre il trend individuato il mese precedente e che vedeva contrapporsi le regioni del Nord Italia – con una media dei prezzi r...
Come comprare casa senza commettere errori? A fornire un concreto aiuto in questo senso ci ha pensato di recente l’Agenzia delle Entrate che ha pubblicato un’interessante guida che traccia, step by step, le procedure da seguire per acquistare un ...
Che cos’è la surroga mutuo? La surroga del mutuo è stata introdotta con il decreto legge 7/2007, poi confluito nella Legge di Bilancio 2008 ed è una forma di rinegoziazione del mutuo con cambio dell’istituto di credito mutuante. Si tratta ...
Uno studio di Casa.it dimostra che, nonostante il 2020 sia stato un anno difficile, non si è fermata la ricerca di case a Bologna. In particolare, è aumentata la richiesta di spazi all’aperto e zone con aree verdi. Nell’ultimo anno, le ric...